3 semplici regole per rilassarsi in viaggio + bonus per ricordi intensi

Leggi questo articolo per scoprire 3 semplici regole che ti permetteranno di esser sereno, tranquillo e rilassato in vacanza.

In questo articolo ti sveliamo le nostre 3 semplici regole per rilassarsi in viaggio. Le applichiamo anche noi per staccare la spina dai problemi della vita quotidiana e godere della vacanza.

Nelle prossime righe ti racconteremo come vivere una vacanza al 100%, senza distrazioni e renderla indimenticabile.

Ciao Viaggiatore, se ancora non ci conosci, lascia che ci presentiamo: siamo Bel & Fol: esploriamo la montagna seguendo la nostra Filosofia FVR. Abbiamo creato la Community di Viaggiatori FVR per unire tutte quelle persone con valori simili durante i viaggi e nella vita di tutti i giorni.

Questo articolo fa per te se, anche tu, quando torni a casa da una vacanza, ti rendi conto di non essertela vissuta in pieno e a distanza di tempo non hai più dei ricordi così nitidi!

Dovrebbe essere scontato rilassarsi in vacanza, ma ti avvisiamo che non è sempre così! Spesso accade che si torni a casa da un viaggio più stressati di quando si è partiti e i motivi possono essere molteplici!

Lascia che ti raccontiamo la nostra esperienza all’Isola d’Elba, ne è la perfetta testimonianza.
Agosto 2015, Isola d’Elba:

post facebook
Finalmente dopo più di un anno di duro lavoro arrivano le tanto desiderate ferie estive. Era la nostra prima vacanza insieme e l’avevamo organizzata con tanta cura e precisione.

Ma non avevamo considerato un “piccolo” dettaglio!
Siccome era la settimana dopo Ferragosto, l’isola era piena gremita di turisti provenienti da tutto il mondo!

PANICO!

Se anche tu sei stato all’Isola d’Elba, sai che le spiagge sono piccole e non ci sono tanti parcheggi, ma noi questo non l’avevamo messo in conto!!
Quindi eravamo obbligati ad alzarci molto presto tutte le mattine per arrivare fra i primi in spiaggia assicurandoci così sia il parcheggio che il posto migliore!

Purtroppo, però, in tarda mattinata, la spiaggia si riempiva di gente e noi ci trovavamo a doverci stringere sempre di più per evitare che le persone camminassero sui nostri teli.

Esausti scappavamo dalla spiaggia nel primo pomeriggio!

Così la vacanza che tanto avevamo desiderato e da cui ci aspettavamo tanto, si è trasformata in un flop gigantesco e noi siamo tornati a casa pieni di delusione e stress.

Da quella brutta esperienza però non abbiamo tratto solo cose negative, infatti è stato il punto di svolta che ci ha permesso di elaborare le nostre 3 semplici regole per rilassarsi in viaggio.

Mettiti comodo e prepara carta e penna: nei prossimi paragrafi condivideremo con te le nostre 3 regole che anche tu dovresti attuare nei tuoi viaggi per riuscirti a rilassare.

1° regola per rilassarsi in viaggio: STOP VIAGGI IN ALTA STAGIONE

Proprio memori dall’esperienza all’Isola d’Elba, abbiamo iniziato a scartare tutte le mete turistiche nei periodi di alta stagione.

Basta al Salento o alle 5 Terre o a Riccione ad Agosto! Ci vanno tutti e tra l’altro rischi di trovare la stessa famiglia con cui condividi il pianerottolo di casa!

Ma io ho le ferie solo ad Agosto, come faccio?

Se vuoi davvero cambiare aria, vivere una vita diversa almeno quando sei in viaggio prediligi mete che i classici turisti non conoscono ancora! Esplora l’entroterra, la montagna o frequenta mari che non sono ancora stati presi d’assalto!

Lo sai che l’Albania è una meta che dovresti prendere in considerazione? Noi siamo stati a Tirana.

E se proprio non riesci a far a meno di visitare il tuo amato Salento approfitta delle basse stagioni quando troverai per lo più solo abitanti del posto. In questo modo potrai viverti un’esperienza di viaggio molto più reale e spendendo molti meno soldi.

2° regola per rilassarsi in viaggio: ESPLORA SENZA GUIDA

Fin dalle gite con la scuola dovevamo rispettare programmi e tempistiche di viaggio prestabiliti dagli insegnanti. Eravamo obbligati ad ascoltare lunghe spiegazioni sui monumenti, che non sempre erano così interessanti, senza poter osservare i dettagli che ci attiravano davvero!

Cresciuti con questo modello non c’è da stupirci se lo continuiamo a replicare anche da grandi!

Continuiamo a viaggiare concentrandoci su quello che gli altri definiscono importante, senza ampliare il nostro sguardo e scoprire cosa ci incuriosisce per davvero!

Da quando viaggiamo per conto nostro, scopriamo il nuovo posto in cui siamo come se fossimo tornati bambini, ovvero esploriamo l’intero ambiente attraverso i sensi.

Ti sembra assurdo, vero?

Con il tatto tocchi le superfici, con gli occhi ammiri tutto, con il naso annusi l’aria, con le orecchie ascolti i suoni o la loro assenza.

E con la bocca??

Beh con la bocca mangi! Non lasciarti scappare l’occasione di poter sperimentare la cucina locale!

3° regola per rilassarsi in viaggio: SII CONSAPEVOLE

Dopo che ti sei ritrovato da solo nella meta del tuo viaggio e che l’hai esplorata come un bambino, cos’altro puoi fare per goderti il momento?

NIENTE! GODITELO E BASTA!

Come?

Concentrati sulle tue sensazioni ed emozioni ed entrerai inevitabilmente a far parte di quel luogo. Non ci saranno più orari, non ci saranno più limiti, sei nel presente al 100%. Sei concentrato, hai svuotato la mente e l’hai riempita solo di quello che stai provando.

3 semplici regole per rilassarsi in viaggio

3 semplici regole per rilassarsi in viaggio: BONUS RICORDI PIU’ INTENSI

All’inizio dell’articolo ti avevamo promesso anche un piccolo bonus per ottenere ricordi più intensi, profondi e vivaci a distanza di tempo, ma prima lasciaci porti un paio di domande:

ripensando al viaggio di due anni fa.. ricordi tutto o solo qualcosa?

E pensa che sono passati solo due anni, fra 20 anni cosa potrai ricordare?

Se invece utilizzerai le nostre 3 regole per viaggiare, otterrai infiniti ricordi sempre intensi come quando li hai vissuti!

Vuoi sapere come?

Viaggia, esplora e scopri proprio utilizzando tutti i sensi! Riuscirai ad ottenere dei ricordi più intensi proprio perchè il tuo cervello avrà più elementi su cui basarsi.

Oltre ad avere tutti i dettagli che hai catturato con i sensi, di conseguenza avrai anche le emozioni che hai provato attraverso l’esplorazione sensoriale.

Ti abbiamo convinto a provare ad applicare queste 3 semplici regole nel tuo prossimo viaggio?

Dai sono gratis, non ti costa nulla provare!

Conclusioni

Dopo averti spiegato le nostre 3 regole per viaggiare, penso che giustamente ti starai chiedendo:

ma non ho capito come faccio a rilassarmi seguendo queste 3 regole?

Adesso te lo spieghiamo, ma ricordati che per assicurarti il giusto risultato è necessario che tu abbia:

  • viaggiato in mete poco conosciute
  • conosciuto l’ambiente attraverso i sensi
  • riempito la mente con ciò che provi

Se hai fatto tutte e 3 queste azioni sicuramente ti sei anche rilassato!!

Spostando il focus della tua mente, dai tuoi problemi quotidiani, dalla vita frenetica di tutti i giorni a te stesso, a quello che stai provando e all’ambiente di cui fai parte ti sentirai sicuramente più leggero, rilassato e felice!

Se vuoi un esempio di come abbiamo applicato queste 3 semplici regole davanti alle Cascate del Doccione immersi in un bosco, leggi subito “Hakuna matata: dalla canzone alla filosofia di vita”

Ti aspettiamo!

Intanto ti ringraziamo per il tempo che ci hai dedicato e ricordati di seguirci anche su Instagram e Facebook per poter entrare a stretto contatto con anche gli altri membri della community FVR.

Iscriviti subito alla nostra Newletters FVR per non perdere i nostri prossimi articoli su questo blog.

TI MANDIAMO UN ABBRACCIO VIRTUALE DI ARRIVEDERCI

Buona giornata, Buon pomeriggio, Buona serata… BUON TUTTO 🙂

1 commento su “3 semplici regole per rilassarsi in viaggio + bonus per ricordi intensi”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

La nostra newsletter

Iscriviti e Rimani Aggiornatə
sulle Ultime Novità